Via Sant'Alessandro, 3 63900 Fermo (FM) info@accademiaschermafermo.it
L'Accademia della Scherma Fermo è affiliata alla Federazione Italiana Scherma ed iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni Sportive del CONI e di Sport & Salute. La palestra, in Via Sant'Alessandro a Fermo, è dotata di una sala scherma con 10 pedane tra cui due pedane paralimpiche e una per non vedenti e una sala pesi polivalente per la preparazione fisica e l'attività motoria.
Oltre all'attività agonistica Olimpica e Paralimpica organizza corsi di scherma per tutte le fasce di età dagli under 10 dell'attività promozionale fino a corsi per adulti. Da quest'anno ha anche ottenuto il riconoscimento come CENTRO CONI per l'avviamento e l'orientamento sportivo.
ATTIVITA' PROMOZIONALE: GIOCO-SCHERMA/AVVIAMENTO ALLA SCHERMA
E' il corso con cui ci si affaccia al mondo della scherma attraverso un mix di attività motoria generale (in cui vengono creati, consolidati e sviluppati gli schemi motori di base e si inizia a lavorare sulle capacità coordinative) e di attività ludico-schermistica con l'utilizzo di fioretto e maschera in plastica in cui vengono insegnate ai ragazzi le prime nozioni della nostra disciplina.
Tutto il materiale necessario sarà messo a disposizione gratuitamente dall'associazione. Obbligatorio certificato medico di idoneità per attività sportiva non agonistica.
Il corso è rivolto ai nati dal 2019 al 2017.
ATTIVITA' PRE-AGONISTICA: ESORDIENTI E PRIME LAME
E' il corso con cui si entra nel mondo della scherma vera e propria, attraverso un percorso graduale che porterà il bambino ad appendere le tecniche schermistiche alternando lavoro specifico e lavoro a carattere motorio generale. Si partirà con attrezzatura in plastica (fornita gratuitamente dall'Associazione) per passare poi nel tempo, sempre rispettando i tempi di apprendimento del bambino, all'attrezzatura completa in ferro. Obbligatorio certificato medico di idoneità per attività sportiva non agonistica.
Il corso è rivolto ai nati nel 2016 e 2015.
ATTIVITA' AGONISTICA
E' il corso che si rivolge a tutte le categorie, da quelle del GPG Under 14, agli under 17, under 20 e Assoluti (compresi adulti principianti) con attività agonistica nazionale olimpica e paralimpica.
Si alternano allenamenti di scherma specifici e sedute di preparazione atletica. Si utilizza attrezzatura elettrificata e vengono praticate sia il fioretto che la spada. Appartengono a questo gruppo anche gli atleti del settore della scherma in carrozzina e non vendenti. Obbligatorio certificato medico di idoneità per attività sportiva agonistica.
Il corso è rivolto ai nati dal 2014 e precedenti suddivisi nelle varie categorie:
Maschietti/Bambine (2014)
Giovanissimi/e (2013)
Ragazzi/e (2012)
Allievi/e (2011)
Cadetti (2010-2008)
Giovani (2007-2005)
Assoluti (nati prima del 2011)
STAFF TECNICO
Tecnici
Fabio Castori, Mirko Capponi, Luca Marchetti, Carlo Millevolte, Carol Pucci
Aiuto Tecnici
Maurizio Santarelli, Silvio Scordi
Preparazione Fisica e Attività Motoria
Carlo Millevolte, Carol Pucci
Mental Coaching
Simone Ciucani
Tecnico delle Armi
Massimo Riccioni